JUNIO 2013: Seminario de Masaje Andino en Nápoles

pagina 2SEMINARIO LIVELLO BASE: AUTOGUARIGIONE FISICO-ENERGETICO

MASSAGGIO ANDINO QHAQOY – PRIMO LIVELLO NAPOLI (SCARICA PDF)

Sabato 1 e domenica 2 giugno – BUDDHA VILLAGE

Qhaqoy è una tecnica di massaggio che si tramanda da una cultura che sussiste nell’Ande da oltre 5000 anni. Essa è una vera e propria arte terapeutica di rilassamento profondo, utilizzata fino all’attualità in modo particolare dai «curanderos» (guaritori paqo). La sua metodologia naturale non “invasiva” e dolci la rende praticabile senza controindicazioni alcune.

Il corpo in questo sistema olistico di massaggio, si somiglia alla Pachamama, la madre terra. Essa presenta tutti gli elementi che compongono la madre terra: Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Le rocce sono le ossa, la terra la carne, i pascoli i capelli, i fiumi le vene e arterie, gli alberi gli alveoli. Il massaggio andino vi permette di esplorare in profondità il livello tattile ed energetico di questa geografia umana sacra. L’idea è disperdere o spostare la energia, che concentra in eccesso in suoi valli, montagne o fiumi, o ricollegare la loro terra-pelle arida o secca.

Qhaqoy si basa sul principio di reciprocità andina (ayni). Il principio di ayni è fondamentale per la tradizione andina, essa permette lo scambio di energia pesante (jucha) in quella raffinata (sami), processo che si esegue col intervento della madre terra (pachamama), sotto un contesto che i “curanderos” andini esercitano da secoli.

LINK: Più info QUI.

ARGOMENTI

– Pachamama e Qhaqoy.
– Fondamenti Kawsay Puriy e medicina Inca. Tatto Qhaqoy.
– Ambiente Qhaqoy.
– Condizioni del massaggio.
– Indicazione e Controindicazione.
– Anatomia energetica umana.
– La energia Kawsay Puriy: allenamento con l’energia vivente.
– Tecnica di Auto massaggio.
– Tecnica di Auto-guarigione: concentrare e disperdere energia.
– Massaggio e sistema energetico andino: chumpiq, ñawis, jucha, sami e poqpo.
– Tecniche di esplorazione tattile sugli altri.

A cura del Dott. Quispe i seminari Qhaqoy sono essenzialmente esperienziale. Il primo livello comprende un weekend (Sabato e Domenica), con un top da 16 a 20 ore a seconda della dimensione del gruppo.

SEDE DEL SEMINARIO – Buddha Village a 100 m. uscita tang. Varcaturo (NA)

ORARI DEL SEMINARIO

– Sessione Sab/Dom: h. 09.30/13.30 -15.00/19.30
– Despacho alla Pachamama: sabato h 20.00

ISCRIZIONE 
inviare un sms al 335.6798965 Grazie
Contributo associativo 210 € – evento unico ed imperdibile
(180€ per chi già possiede un titolo aiob)

Esta entrada fue publicada en Takiruna y etiquetada , , , , , . Guarda el enlace permanente.

Deja una respuesta

Por favor, inicia sesión con uno de estos métodos para publicar tu comentario:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s